Flussimetri a ultrasuoni
Flussimetri e flussostati versatili ed economici per la misura di gas e liquidi con diametro nominale fino a DN 4000
Mediante le onde a ultrasuoni, è possibile misurare in maniera affidabile la portata volumetrica di un'ampia varietà di gas e liquidi, indipendentemente dalla conducibilità elettrica, dalla pressione, dalla temperatura o dalla viscosità.
Nelle applicazioni che richiedono una precisione tracciabile e garantita, è preferibile l'uso di misuratori di portata a ultrasuoni "in linea". I flussimetri e flussostati a ultrasuoni clamp-on vengono invece installati sulla parete esterna del tubo, consentendo misure temporanee o aggiornamenti.
Misuratori di portata a ultrasuoni
Questa ricerca del prodotto aiuta a cercare strumenti di misura, software o componenti di sistema adatti, attraverso le caratteristiche del prodotto. Applicator guida attraverso una singola selezione dei prodotti in funzione dei parametri applicativi.
Sensori clamp-on
Per aggiornare l'installazione senza interrompere il processo
È possibile misurare i fluidi aggressivi senza problemi, anche a pressioni elevate
Adatti a tubi in plastica, acciaio, ghisa e materiali compositi (con o senza rivestimento)
Per diametri del tubo fino a DN 4000 (156")
Sensori in linea
Precisione garantita grazie alla taratura in fabbrica tracciabile
Design robusto conforme ad ASME ed EN
Pochi tratti rettilinei disponibili
Per tubazioni fino a DN 300 (12")
Il principio di misura della portata a ultrasuoni
Principio di misura della portata a ultrasuoni
Nuotare controcorrente richiede molta più energia e tempo. Questo è il concetto che sta alla base della misura della portata a ultrasuoni secondo il metodo del “tempo di transito differenziale”: questo metodo si avvale di due sensori, posti frontalmente nel tubo di misura. Ciascun sensore trasmette e riceve segnali a ultrasuoni in maniera alternata, misurando al tempo stesso il tempo di transito del segnale.
Non appena il fluido nel tubo comincia a scorrere, i segnali accelerano verso la direzione del tubo ma rallentano nella direzione opposta. Il tempo di transito differenziale, misurato mediante i due sensori, è direttamente proporzionale alla portata.
Vantaggi
Misura indipendente di pressione, densità, temperatura, conducibilità e viscosità (per fluidi omogenei)
Sezione del tubo senza ostruzioni o riduzioni, nessuna perdita di carico
Assenza di parti mobili, minima necessità di manutenzione
Lunga durata, nessun rischio di abrasione o corrosione causata dal fluido
Disegno in linea o clamp-on per la misura fissa o temporanea della portata
Download
-
Tecnologie per la misura della portata di liquidi, gas e vapore
Panoramica dei prodotti, servizi e soluzioni per la misura di portata
Dimensione del file:
Nome del file:
-
Proline nelle industrie(eBook)
Prodotti innovativi per la vostra azienda
Dimensione del file:
Nome del file: