Campo di misura4 dm³/min ... 9600 m³/h (1 gal/min ... 44 000 gal/min)
Temperatura di processoMateriale di rivestimento PFA: –20...+150 °C (–4...+302 °F) Materiale di rivestimento PFA alte temperature: –20...+180 °C (–4...+356 °F) Materiale di rivestimento PTFE: –40...+130 °C (–40...+266 °F)
Campo di pressionePN 40, Classe 300, 20K
Materiali delle parti bagnateRivestimento: PFA; PTFE Elettrodi: 1.4435 (F316L); Alloy C22, 2.4602 (UNS N06022); Tantalio; Platino; Titanio
Campo di misuraDa 0 a 2 200 000 kg/h (da 0 a 80 840 lb/min)
Temperatura di processoStandard: da -50 a +150 °C (-58...+302 °F) Opzione: da -50 a +240 °C (-58...+464 °F) Opzione alta temperatura: da -50 a +350 °C (-58...+662 °F) Opzione: da -196 a +150 °C (da -320 a +302 °F)
Campo di pressionePN 100, classe 600, 63K
Materiali delle parti bagnateTubo di misura: 1.4539 (904L); 1.4404 (316/316L); Alloy C22, 2.4602 (UNS N06022) Connessione: 1.4404 (316/316L); Alloy C22, 2.4602 (UNS N06022); 1.4301 (F304)
Measured variablesVolumetric flow a. c., volume a. c., gas velocity, Speed of sound, optional volume correction via integrated, electronic volume corrector (EVC)
Measuring MediumNatural gas (with up to 30% hydrogen), air, natural gases containing increased levels of CO2, N2, H2S, O2, H2
Nominal pipe size3 ″ ... 56 ″ (DN 80 ... DN 1400), other nominal pipe sizes on request
Campo di misuraDa 0,5 m3/h a 263000 m3/h (da 2,5 g/min a 1665 Mgal/d)
Temperatura di processoRivestimento in gomma dura: da 0 a +80 °C (da +32 a +176 °F) Materiale rivestimento in poliuretano: da -20 a +50 °C (da -4 a +122 °F) Materiale rivestimento PTFE: da -20 a +90 °C (da -4 a +194 °F)
Campo di pressionePN 40, classe 300, 20K
Materiali delle parti bagnateRivestimento: Poliuretano; Gomma dura, PTFE Elettrodi: 1.4435 (316L); Alloy C22, 2.4602 (UNS N06022); Tantalio
Campo di misuraDa 0,5 m3/h a 263000 m3/h (da 2,5 g/min a 1665 Mgal/d)
Temperatura di processoMateriale del rivestimento in gomma dura: da 0 a +80 °C (da +32 a +176 °F) Materiale del rivestimento in poliuretano: da -20 a +50 °C (da -4 a +122 °F) Materiale del rivestimento PTFE: da -20 a +90 °C (da -4 a +194 °F)
Campo di pressionePN 40, Classe 300, 20K
Materiali delle parti bagnateMateriale rivestimento in gomma dura: da 0 a +80 °C (da +32 a +176 °F) Materiale rivestimento poliuretano: da -20 a +50 °C (da -4 a +122 °F) Materiale rivestimento PTFE: da -20 a +90 °C (da -4 a +194 °F) Elettrodi: 1.4435 (316L); Lega C22, 2.4602 (UNS N06022); Tantalio.
Campo di misuraLiquido: da 0,2 a 2100 m³/h (da 0,15 a 1520 ft³/min) A seconda del fluido: acqua con 1 bar a, 20 °C (14,5 psi a, 68° F) Vapore, gas: da 1,5 a 28000 m³/h (da 0,9 a 16600 ft³/min) A seconda del fluido: vapore a 180 °C, 10 bar a (356 °F, 145 psi a); aria a 25 °C, 4,4 bar a (77 °F, 63,8 psi a)
Temperatura di processoStandard: da -40 a +260°C (da -40 a +500°F) Alta/bassa temperatura (opzione): da -200 a +400°C (da -328 a +752°F)
Campo di pressionePN 100, Classe 600, 20K
Materiali delle parti bagnateTubo di misura: 1.4408 (CF3M); CX2MW simile ad Alloy C22, 2.4602
La qualità costante del prodotto, la sicurezza, l'ottimizzazione dei processi e la tutela dell'ambiente - sono solo alcuni dei motivi per cui la misura di portata industriale sta diventando sempre più importante. I misuratori di portata per acqua, gas naturale, vapore, olio minerale, prodotti chimici sono alcuni dei fluidi che devono essere misurati costantemente. Non esiste una sola tecnologia adatta a tutte queste applicazioni, per questo motivo il nostro portfolio comprende flussimetri e flussostati basati su diversi principi di misura per maglio adattarsi al vostro processo.
Vantaggi
Da un singolo punto di misura a soluzioni complete per sistemi di controllo di livello superiore: si può sempre contare sul fatto che noi personalizziamo i nostri prodotti per le vostre esigenze di processo.
Controllo di processo automatizzato e interfacce di comunicazione innovative (bus di campo) - i misuratori di portata negli ultimi anni si sono evoluti in diversi campi applicativi.
È possibile scegliere tra diversi principi di misura - misuratori di portata elettromagnetici, misuratori di portata massica basata sul principio di Coriolis o termico, misuratori di portata volumetrica Vortex o ad ultrasuoni.
Salvaguardate con un'adeguata taratura la qualità e la precisione dei vostri strumenti minimizzando l'interruzione dei processi.
I recenti sviluppi apportati ai misuratori di portata Promag aumentano l'accuratezza delle misure e forniscono informazioni sul processo, migliorando l'efficienza del processo, la qualità del prodotto e la pianificazione della manutenzione.
Per la massima flessibilità: flussimetri clamp-on per misure non invasive senza interruzioni di processo – esenti da manutenzione per l'intero ciclo di vita e molti altri vantaggi
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, raccogliere dati statistici per ottimizzare la funzionalità del sito e fornire contenuti o annunci pubblicitari personalizzati.
Selezionando "Accetta tutti", ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Politica sui cookie .