Il nuovo campus di Maulburg
Endress+Hauser investe 100 milioni di euro nel progetto Campus 2030+ presso il sito produttivo di Maulburg.
La storia di Endress+Hauser è strettamente legata alla sede di Maulburg, nel sud della Germania, da oltre 70 anni. Più di 2.000 dipendenti sviluppano e producono tecnologie di misura di livello e pressione qui a Maulburg. Con il progetto Campus 2030+, l'azienda sta ora preparando la strada per una crescita sostenibile, modernizzando ed espandendo ampiamente il sito produttivo.
An investment in the future
Le opere di costruzione consentiranno di rendere più efficienti i flussi di produzione e di ampliare lo spazio per gli uffici. L'area di produzione e logistica sarà la prima ad essere sottoposta a ristrutturazione nei prossimi anni. Ciò comporterà un'ampia ristrutturazione degli edifici esistenti o la loro sostituzione con nuovi. Il completamento della prima fase del progetto, compreso l'utilizzo, è previsto per il 2027. In una seconda fase saranno ristrutturati anche gli edifici adibiti a uffici.
Pietre miliari sulla strada della neutralità di CO2
La sede di Maulburg produce già fino al 45% del suo fabbisogno di elettricità, principalmente attraverso l'energia solare e la generazione combinata di calore ed elettricità. Le misure di costruzione aumenteranno ulteriormente l'efficienza energetica. Gli edifici nuovi e ristrutturati saranno in grado di operare con un tasso di autosufficienza energetica fino al 90%.
Un impegno chiaro
Con Campus 2030+, Endress+Hauser dimostra il proprio impegno nei confronti della Germania come sede aziendale e crea una base sostenibile per posti di lavoro attrattivi. La domanda globale di tecnologie di misura altamente accurate e innovative per l'industria di processo rimane forte. Grazie all'ulteriore sviluppo del sito, sarà possibile soddisfare in modo ancora più preciso le esigenze dei clienti, rafforzare la rete di produzione internazionale e aumentare la competitività.