
Ricerca del miglioramento continuo dei processi nel settore biofarmaceutico
Complimenti! Avete sviluppato con successo e immesso sul mercato una nuova molecola target. E adesso? Quasi immediatamente dopo l'introduzione di un nuovo prodotto commerciale, l'attenzione si sposta su come può essere ottimizzato il processo per aumentare l'efficienza, ridurre i costi e massimizzare la resa senza compromettere la qualità.
Perseguire l'innovazione e il miglioramento dei processi è fondamentale per rimanere competitivi e ottenere risultati migliori nel lungo periodo. Tuttavia, una volta che i processi e i metodi stabiliti sono in atto, qualsiasi cambiamento può essere scoraggiante a causa dei rischi associati e delle problematiche di conformità. Quindi, da dove iniziare?

Alzate il livello dei vostri processi con le innovative tecnologie Biopharma 4.0
Biopharma 4.0 può migliorare in modo significativo le procedure di produzione in ambito biofarmaceutico, alzare gli standard dei prodotti e ridurre le spese. Supportata dagli approcci QbD e PAT, Biopharma 4.0 integra i principi della trasformazione digitale Industria 4.0 nel settore della produzione biofarmaceutica. Mira a creare fabbriche intelligenti automatizzate dotate di sorveglianza e controllo dei processi in tempo reale. L'implementazione degli strumenti Biopharma 4.0 - come la spettroscopia Raman e la Memosens - consente l'identificazione precoce delle discrepanze all'interno del processo e la manutenzione predittiva.
Le tecnologie di misura di Endress+Hauser possono essere applicate per monitorare i bioprocessi approvati senza alcun impatto sulla conformità, a condizione che non vengano utilizzate come strumenti primari di processo o di controllo qualità (a meno che il dossier non venga aggiornato di conseguenza). Ciò riduce la probabilità di mancata conformità dei lotti garantendo, nel contempo, qualità e resa costanti del prodotto. Il rafforzamento dei processi esistenti con nuove tecnologie è fortemente incoraggiato dagli enti normativi, a vantaggio sia dei produttori che dei pazienti.

Scoprite il nostro portfolio completo di strumenti di analisi per i bioprocessi
Endress+Hauser offre una suite completa di strumentazione di misura per i bioprocessi - comprendente sistemi Raman di prima classe (spettrometri, sonde, elementi ottici e accessori basati sulla tecnologia Kaiser Raman) e sistemi digitali di analisi dei liquidi (fotometri, trasmettitori, sensori Memosens, software Memobase e armature). Questa offerta è completata da dispositivi di taratura, soluzioni e servizi di modellazione, oltre che dal supporto della vasta rete di assistenza di Endress+Hauser a livello globale.
Scaricate il nostro eBook per scoprire in che modo i nostri strumenti di misura in linea collaudati sul campo possono aiutarvi a ottimizzare i bioprocessi.

Rendete trasparente il processo
Assumete decisioni basate sui dati grazie alla totale trasparenza del processo.
Le opportunità di miglioramento dei processi derivano da un monitoraggio attento e da un controllo preciso dei parametri di misura critici, sia nelle applicazioni a monte che in quelle a valle. La misura permanente in linea fornisce informazioni preziose sulle prestazioni del bioreattore, consentendo di conoscere meglio i comportamenti fondamentali del processo e del funzionamento cellulare. Grazie a questo livello di trasparenza dei processi, è possibile ottimizzare le tolleranze e assumere decisioni basate sui dati per ottimizzare le condizioni e l'efficienza dei processi. I sistemi completi di misura in linea di Endress+Hauser – tra cui sistemi Raman e sensori digitali per l'analisi dei liquidi – sono strumenti ideali da implementare nell'ambito del programma di miglioramento dei processi Biopharma 4.0.
Esempi applicativi reali
Leggete le storie che proponiamo relative ai processi a monte e a valle.

Case study sui processi a monte - scoprite in che modo Nicro è riuscita a controllare in tempo reale i processi di fermentazione
Scoprite in che modo Nicro è passata dall'interminabile analisi dei campioni al monitoraggio in tempo reale dei parametri critici nei processi di fermentazione. Il risultato? Il monitoraggio in linea dei metaboliti, senza necessità di campionamento offline, ha aiutato a migliorare il controllo del processo, ottimizzando la produzione e aumentando la resa.

Case study sui processi a valle - date un'occhiata a come Alvotech sta ottenendo preziose informazioni sui processi UF/DF
Scoprite in che modo Alvotech sta migliorando i suoi processi a valle per la produzione di biosimilari implementando il monitoraggio in tempo reale del processo di purificazione delle proteine durante le fasi UF/DF. Il risultato? L'azienda può risparmiare sui costi, velocizzare i processi e assumere decisioni proattive per migliorare l'efficienza.