
Ottenere la conformità alle normative e al tempo stesso migliorare l'efficienza
Le opzioni di monitoraggio remoto e il software di laboratorio per la conformità nell'estrazione (rilevante anche per il monitoraggio di ingresso/uscita e per le applicazioni di distribuzione) possono far risparmiare tempo e manodopera. I servizi remoti sono progettati per fornire un'assistenza tecnica immediata e ridurre il numero di visite di assistenza.
- Risparmio di tempo e ottimizzazione della manodopera: Non è necessario recarsi sul punto di misura, il software basato sul laboratorio semplifica la comunicazione dei dati di taratura per le revisioni.
- Conformità alle normative: Garanzia che i parametri di monitoraggio della qualità per le applicazioni di estrazione, monitoraggio di ingresso/uscita e distribuzione dell'acqua rientrino nei limiti di legge 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Aumentate l'efficienza e massimizzate il vostro budget di manutenzione grazie all'accesso immediato all'assistenza remota dei tecnici. Riduzione dei costi di viaggio per le visite di assistenza (fino al 75%), che contribuiscono anche al raggiungimento dei vostri obiettivi “net zero”.

Ottimizzate il processo di trattamento dei fanghi
Migliorare la produzione di biogas e garantire la sicurezza del processo di digestione.
- Migliorare la produzione e la resa di metano del 30% grazie alla concentrazione dei solidi totali, alla massimizzazione del carico di fango e alla minimizzazione dell'acqua in eccesso
- Garantire la sicurezza del processo e del personale con la nostra gamma completa di strumenti antideflagranti (zona Ex 0, 1, 2/Cl. I Div. ½) per la misura del pH, della temperatura e dei solidi totali, progettati per l'uso in condizioni di picco batterico
- Ridurre gli OPEX, in quanto è possibile utilizzare una maggiore quantità di biogas per compensare il fabbisogno di energia elettrica e termica in loco, rendendo il sistema più autosufficiente

Smart support
Accesso diretto all'esperienza di Endress+Hauser attraverso la nostra Knowledge Base online e sessioni di supporto remoto con ingegneri tecnici che garantiscono disponibilità e tempi di risposta rapidi.
- Massimizzare la disponibilità del processo e controllare i costi di manutenzione
- Mantenere la conformità alle normative sulle acque
- Trasferire le conoscenze ai vostri operatori e sviluppare le loro competenze
- Ridurre le emissioni non necessarie legate ai viaggi per contribuire agli obiettivi di sostenibilità e di net zero

Utilizzate le raccomandazioni degli esperti con frequenti approfondimenti per migliorare la gestione del ciclo di vita dei vostri dispositivi di misura e garantire la conformità agli standard di qualità e alla legislazione.
- Aumentate la disponibilità dell'impianto e del processo con una consulenza professionale.
- Prevenite i problemi di prestazione valutando continuamente lo stato di manutenibilità della base installata e raccomandando miglioramenti.
- Migliorate la sostenibilità delle vostre operazioni beneficiando di raccomandazioni regolari di ottimizzazione da parte dei nostri consulenti di assistenza.
- Controllare i costi operativi esplorando le opportunità di standardizzazione ed evitare costi imprevisti monitorando lo stato di obsolescenza.

Visualizzazione dei dati strumentali nel settore del trattamento delle acque reflue
Informazioni più complete sul processo e sulla strumentazione
I sensori intelligenti raccolgono dati in tempo reale dai processi e monitorano le apparecchiature e le loro condizioni, mettendo a vostra disposizione tutte le necessarie informazioni sui prodotti e sugli asset. La digitalizzazione dei processi di produzione consente al personale operativo di visualizzare informazioni a cui generalmente non ha accesso, a tutto vantaggio della trasparenza dei dati. Netilion di Endress+Hauser può fare proprio questo e permettere agli utenti di prendere le giuste decisioni.

Panoramica del processo: Rete di canali e bacino di raccolta delle acque meteoriche
Monitoraggio dei processi affidabile ed efficiente in termini di costi
I nuovi dispositivi di livello, le altre opzioni software (aggiuntive) e gli accessori offrono eccellenti prestazioni di misura, facilità di progettazione e design, messa in servizio e operatività.
- I nuovi dispositivi radar FMR10B/20B/30B con tecnologia a 80GHz garantiscono prestazioni eccellenti per applicazioni con liquidi e solidi in spazi ristretti e angusti.
- L'opzione di verifica Heartbeat consente di monitorare a distanza le condizioni del sensore, garantendo così operazioni affidabili
- Il Dynamic Installed Base Audit (DIBA) genera un risparmio di tempo del 43% sugli ordini di lavoro correttivi grazie a raccomandazioni proattive sulla gestione del ciclo di vita dei dispositivi.
- Flowfit CPA25, il nuovo e migliorato assemblaggio per i sensori di pH, conducibilità e ossigeno, garantisce un funzionamento semplice e una facile manutenzione.

La disinfezione è un processo applicabile non solo alle acque municipali ma anche alle acque reflue alle applicazioni industriali.
Semplificate, ottimizzate e assicuratevi la conformità
Assicuratevi la conformità alla legislazione sulla qualità dell'acqua semplificando e ottimizzando, nel contempo, il processo di dosaggio per la disinfezione dell'acqua potabile, delle acque reflue e delle applicazioni industriali.
- I sensori di disinfezione Memosens 2.0 semplificano il lavoro di manutenzione grazie a una migliore identificazione delle tendenze e alla manutenzione predittiva, con i conseguenti risparmi in termini di tempo e risorse
- La connettività IIoT integrata dei sensori di disinfezione e dei dispositivi di livello che proponiamo consente l'accesso permanente ai dati remoti, favorisce la trasparenza dei dati e semplifica i processi di reporting
- I pannelli di monitoraggio dell'acqua CDP20 sono dotati dell'innovativa armatura a deflusso Flowfit CYA27 e di una linea di campionamento che consente di ridurre anche del 50% le perdite d'acqua