Automazione della rimozione dell'azoto dalle acque reflue
Rispetto certo dei valori limite, funzionamento stabile dell'impianto e ottimizzazione del consumo di energia
Una riduzione ottimale dell'azoto richiede un perfetto coordinamento dei processi di nitrificazione e denitrificazione. Da una parte, si tratta di controllare l'ossigenazione nella vasca biologica in funzione del carico e dei valori di soglia. Dall'altra parte, occorre coordinare la durata delle fasi di nitrificazione e denitrificazione. Il nostro sistema Liquiline Control può offrire un valido ausilio assicurando che l'azoto venga rimosso e ottimizzando l'energia richiesta per il processo.
Problematiche della riduzione dell'azoto
I principali componenti dell'azoto sono l'ammoniaca e i nitrati. Nella biologia degli impianti di trattamento delle acque reflue, i batteri convertono l'ammoniaca in nitrati attraverso l'aggiunta di ossigeno (nitrificazione). Questo processo continua fino all'esaurimento (quasi) totale dell'ammoniaca.
I nitrati vengono quindi convertiti da altri batteri in azoto molecolare (denitrificazione), il quale viene rilasciato nell'atmosfera e viene perciò eliminato dalle acque reflue. Durante il processo di denitrificazione non viene aggiunto altro ossigeno, per assicurare che i batteri consumino l'ossigeno presente nei nitrati.
La difficoltà principale è quella di stabilire quanto ossigeno sia richiesto, e quando, nel processo di nitrificazione per ottenere un livello ottimale di riduzione dell'azoto. L'ossigeno viene iniettato nella vasca di aerazione con l'uso di compressori, i quali richiedono enormi quantità di energia elettrica – fino al 70% dell'intero fabbisogno di energia dell'impianto. L'aggiunta di una quantità eccessiva di ossigeno determina uno spreco di energia, con un conseguente incremento dei costi. Un'aggiunta insufficiente di ossigeno causa invece il deterioramento dei valori di uscita.
Riduzione automatica dell'azoto con Liquiline Control
Il sistema Liquiline Control può controllare la riduzione dell'ammoniaca e dei nitrati in base al carico influente. In base alla concentrazione di nutrienti, il sistema controlla l'afflusso d'aria nella vasca di aerazione, ad esempio regolando la velocità dei compressori. Questo avviene indipendentemente dal fatto che la fase biologica si svolga in modo continuo o intermittente.
I valori di misura che vengono considerati sono l'ossigeno nella fase di nitrificazione, l'ammoniaca (e i nitrati, se necessario) nelle zone di transizione e la quantità di acque reflue correntemente in circolo nell'impianto di trattamento. Le zone di transizione includono le zone tra le fasi di nitrificazione e denitrificazione e le zone all'ingresso e all'uscita della fase biologica.
Il valore target dell'ossigeno, e perciò l'afflusso di aria nella vasca di aerazione, viene adattato dinamicamente alle variazioni del carico influente. Di notte, durante le fasi a basso carico, viene iniettata solo una piccola quantità di aria; durante i picchi di carico, dovuti ad esempio a una forte umidità atmosferica, la quantità d'aria iniettata è superiore. Nel caso degli impianti ad azionamento intermittente vengono tenuti in considerazione anche i tempi minimi o le fasi di nitrificazione e denitrificazione.
Vantaggi
Conformità certa ai valori di uscita prescritti - anche durante i picchi di carico
Elevata trasparenza e gestione semplice del processo di rimozione dell'azoto
Ottimizzazione del consumo di energia nell'impianto di trattamento delle acque reflue
La regolazione automatica del valore target dell'ossigeno nella vasca di aerazione garantisce una durata ideale delle fasi di nitrificazione e denitrificazione
Il controllo simultaneo di diverse fasi biologiche può essere attivato su base continua o intermittente
-
Prodotti semplici
- Selezione, installazione e messa in funzione semplice
Eccellenza tecnica
Semplicità
-
Prodotti standard
- Affidabilità, solidità e manutenzione ridotta
Eccellenza tecnica
Semplicità
-
Prodotti di fascia alta
- Funzionalità e convenienza elevate
Eccellenza tecnica
Semplicità
-
Prodotti speciali
- Progettati per applicazioni complesse
Eccellenza tecnica
Semplicità
Variabile
Selezioni FLEX | Eccellenza tecnica | Semplicità |
---|---|---|
Selezione Fundamental Soddisfa le tue esigenze di misurazione di base |
Eccellenza tecnica
|
Semplicità
|
Selezione Lean Gestisci agevolmente i tuoi processi core |
Eccellenza tecnica
|
Semplicità
|
Selezione Extended Ottimizza i tuoi processi con tecnologie innovative |
Eccellenza tecnica
|
Semplicità
|
Selezione Xpert Controlla le tue applicazioni più impegnative |
Eccellenza tecnica
|
Semplicità
Variabile |