La strumentazione è fondamentale per la produzione industriale e il controllo dei processi, garantendo che i processi di fabbricazione siano gestibili ed economicamente sostenibili. Offre inoltre numerosi altri vantaggi:
Automazione
Gli strumenti che monitorano e controllano i processi portano a una maggiore automazione negli impianti industriali. I sistemi di controllo raccolgono e analizzano continuamente i dati di processo in tempo reale, consentendo di regolare i singoli parametri per mantenere condizioni di processo ottimali. Le tecnologie di analisi ottica forniscono dati di misurazione in tempo reale per una preziosa trasparenza dei processi per i produttori. L'integrazione di queste tecnologie con piattaforme di automazione standard del settore consente la raccolta e l'analisi continua dei dati, la diagnostica avanzata, l'autocalibrazione e l'accessibilità remota, portando in ultima analisi a una maggiore produttività e a una riduzione dei costi operativi. La misura automatizzata del livello nei serbatoi di stoccaggio, ad esempio, consente la digitalizzazione della logistica dei materiali. I dati continui in tempo reale supportano una previsione accurata della domanda, riducono i trasporti e garantiscono una qualità costante dei materiali.
Maggiore sicurezza
I sistemi di controllo dei processi raccolgono continuamente informazioni dai sensori e le elaborano per ulteriori distribuzioni o azioni. Sono in grado di istruire automaticamente altri componenti ad adeguarsi se viene rilevata un'anomalia e di avvisare gli operatori quando un parametro supera una soglia di sicurezza, riducendo il rischio di danni alle apparecchiature, incidenti e altri inconvenienti. Ciò è particolarmente importante nelle industrie pesanti con processi che coinvolgono materiali pericolosi, alte pressioni o temperature estreme, poiché protegge la salute umana e riduce al minimo i rischi per l'impianto, le apparecchiature e l'ambiente. La strumentazione è in grado di rilevare condizioni estreme, come la presenza di gas pericolosi, e di attivare allarmi o sistemi di arresto di emergenza. Fornendo misurazioni della temperatura continue, rapide e precise, è possibile rilevare tempestivamente condizioni anomale per prevenire pericoli come il surriscaldamento di materiali esplosivi. Inoltre, una misurazione accurata della pressione aiuta a identificare tempestivamente perdite o blocchi nelle tubazioni, riducendo il rischio di guasti alle apparecchiature.
Maggiore efficienza
La strumentazione di processo migliora le prestazioni dell'impianto fornendo agli operatori dati accurati e in tempo reale che possono utilizzare per monitorare e regolare i parametri di processo al fine di ottenere la massima resa, il minimo spreco e un consumo energetico ridotto. Aiuta a identificare tecniche di produzione inefficienti e dispendiose, con un conseguente risparmio significativo sui costi. La diagnostica avanzata migliora ulteriormente l'efficienza dei dispositivi di strumentazione di misura. Il monitoraggio e la registrazione dei dati di processo per le utenze utilizzando prodotti di sistema come i gestori di energia è la base per migliorare l'efficienza. Ad esempio, ciò può comportare l'identificazione degli sprechi energetici nelle reti di vapore. I misuratori di portata migliorano l'efficienza fornendo misurazioni accurate e ripetibili dei fluidi di processo e delle loro utenze, costituendo così la base per il monitoraggio degli indicatori di prestazione. I dispositivi di misura della portata multivariabile, come i misuratori di portata Coriolis, possono identificare i problemi che influenzano l'efficienza monitorando fattori quali densità, viscosità, conduttività, temperatura, pressione e frazione di secchezza del vapore. L'utilizzo di dispositivi calibrati e di servizi di ricalibrazione garantisce la conformità a norme quali ISO 14001 (gestione ambientale) e ISO 50001 (gestione energetica).
Migliore qualità dei prodotti
I dispositivi di misura garantiscono che tutti i parametri critici del processo siano mantenuti entro i limiti previsti. Controllando queste variabili, i componenti contribuiscono a garantire prodotti uniformi che soddisfano gli standard industriali e normativi richiesti. L'affidabilità dei dispositivi di misurazione è fondamentale. Ad esempio, nella produzione di principi attivi farmaceutici (API), l'integrità e la resa del prodotto sono ottimizzate misurando il pH e la concentrazione di ossigeno. Nei processi di fermentazione nell'industria alimentare e delle bevande, una misura accurata della temperatura è essenziale per ottenere il miglior prodotto possibile ed evitare sapori indesiderati.