Monitoraggio remoto tramite Bluetooth®
Gestione sicura ed efficiente delle apparecchiature nelle aree pericolose e difficili
Engie Energía Chile S.A. fa parte del Mejillones Thermoelectric Complex, costituito da diverse imprese che operano nel settore energetico. Per ottimizzare i processi e migliorare la sicurezza del personale, Engie Mejillones si avvale di soluzioni tecnologiche avanzate come, ad esempio, i dispositivi di comunicazione remota per configurare e monitorare le apparecchiature nelle aree pericolose. L'azienda segue rigorosi standard di sicurezza e le nuove tecnologie, oltre a dover essere compatibili con i sistemi esistenti, devono rispettare le normative.
Risultati dell'implementazione
Maggiore sicurezza: riducendo l'esposizione del personale alle aree ad alto rischio diminuiscono gli incidenti e migliorano le condizioni di lavoro.
Ottimizzazione dei tempi di manutenzione: la configurazione e la supervisione a distanza dei processi riducono il tempo dedicato a queste operazioni, rendendo più efficienti le attività preventive e correttive.
Ottimizzazione dei tempi di manutenzione: la configurazione e la supervisione a distanza dei processi riducono il tempo dedicato a queste operazioni, rendendo più efficienti le attività preventive e correttive.
Compatibilità con i sistemi esistenti: questa soluzione si integra facilmente con i marchi e i modelli di apparecchiature presenti nell'impianto, evitando problemi di interoperabilità.
Conformità normativa: questi dispositivi soddisfano o superano i principali standard industriali, garantendo la sicurezza e l'affidabilità del sistema.
La sfida
La configurazione e il monitoraggio delle apparecchiature negli impianti per la produzione di ammoniaca presentano sfide significative, legate alla pericolosità dell'ambiente. Fumi e valori elevati di temperatura e pressione rendono complesso qualsiasi intervento di manutenzione.
I tecnici devono indossare dispositivi di sicurezza che ne limitano mobilità e visibilità, rendendo il lavoro particolarmente difficile. Ridurre l'esposizione del personale è quindi una priorità assoluta nella cultura "One Safety" dell'azienda, in quanto un incidente può compromettere la sicurezza dei lavoratori e l'operatività dell'impianto.
La soluzione
Per affrontare queste sfide, l'azienda ha scelto la comunicazione remota resa possibile da strumenti avanzati come FieldPort SWA50 e il tablet industriale Field Xpert. Questi dispositivi consentono ai tecnici di configurare e monitorare le apparecchiature tramite Bluetooth®, riducendo la necessità di recarsi personalmente in aree pericolose.
Engie ha scelto questa soluzione per diverse ragioni tra cui multifunzionalità, compatibilità con le apparecchiature già presenti nell'impianto e conformità a normative rigorose come quelle della NFPA.
Prodotti utilizzati:
FieldPort SWA50: adattatore intelligente Bluetooth® e/o WirelessHART per tutti i dispositivi da campo HART
Tablet Field Xpert: tablet PC universale ad alte prestazioni per la configurazione dei dispositivi