Prova la ricerca per parole chiave, numero d'ordine, codice prodotto o numero di serie, per es. "CM442" o "Informazione tecnica"
Per avviare la ricerca, digitare almeno 2 caratteri.

Tecnologia single-use sorprendente in termini di sostenibilità

Il consumo di acqua ed energia è notevolmente ridotto data l'eliminazione dei processi di pulizia e sterilizzazione rispetto alla tecnologia multiuso

Tecnologia single-use sorprendente in termini di sostenibilità

Single-use e sostenibilità

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un fattore decisivo per le aziende che vogliono essere competitive nel lungo periodo. Inoltre nuove leggi e normative sollecitano sempre più le aziende a ridurre la loro impronta di carbonio. Ovviamente questo vale anche per l'industria farmaceutica. Se termini come “single-use” o “monouso” possono sembrare discutibili dal punto di vista della sostenibilità, presentano comunque vantaggi rispetto alla strumentazione multiuso equivalente.

Smaltimento o riciclo dei componenti monouso di Promass U 500 eliminano la necessità di complessi processi di pulizia quali pulizia e sterilizzazione in loco (CIP e SIP). Ciò riduce il consumo di acqua ed energia fino al 40%, mentre le emissioni di CO₂ vengono ridotte grazie all'assenza di CIP e SIP. Quindi, considerando l'intera catena del valore, il consumo di energia supplementare per la produzione dei componenti monouso diventa meno importante.

Componenti della parte monouso di Promass U 500 ©Endress+Hauser

Le singole parti del componente monouso di Promass U 500: tubo in acciaio inox, sdoppiatore di flusso, O-ring

Processo di riciclo

Un vantaggio del processo di riciclo di Promass U 500 è la separabilità delle singole armature del componente monouso. Se ne può guadagnare ad esempio quanto segue:

  • lo sdoppiatore di flusso può essere scollegato dal tubo in acciaio inox e gli O-ring possono essere rimossi
  • le due pellicole di imballaggio e il contenitore secondario per il tubo di misura monouso non vengono a contatto con alcun fluido e possono quindi essere riciclate come plastica domestica
  • il tubo di misura in acciaio inox può essere completamente riciclato come rottame metallico dopo la sterilizzazione in autoclave
Informazioni sull'impronta di carbonio di Promass U 500 ©Endress+Hauser

Impronta di carbonio del prodotto

Qual è la quantità di gas serra generata da un prodotto nelle varie fasi del suo ciclo di vita? Sempre più aziende si trovano ad affrontare domande come questa, motivo per cui la Product Carbon Footprint (PCF - impronta di carbonio dei prodotti) ha assunto maggiore importanza. L'impegno di Endress+Hauser in materia di sostenibilità è profondamente radicato nella sua cultura di azienda familiare. A questo riguardo, per ogni misuratore di portata è disponibile online una Scheda informativa sulla PCF, in modo che tutti gli stakeholder lungo la catena del valore possano progredire ulteriormente in questo cammino comune.

Questa PCF “Cradle-to-Gate” (dalla culla al cancello) comprende tutti i processi: dall'estrazione delle materie prime alla produzione dei componenti per arrivare all'uscita del prodotto finale dal cancello della fabbrica. Questo report non comprende uso e smaltimento.

Volete saperne di più?

Per contattarci utilizzate il modulo sottostante.

Note finali

Approfondiamo l'argomento