

- F
- L
- E
- X
Il sensore ottico di ossigeno Memosens COS81D è disponibile nella lunghezza di 120 mm e...

- F
- L
- E
- X
...220 mm.

- F
- L
- E
- X
Il sensore è progettato secondo ASME BPE e EHEDG, che ne consentono l'uso in applicazioni con elevati requisiti igienici, quali fermentazione, inertizzazione o produzione di acqua potabile.

- F
- L
- E
- X
Memosens COS81D può essere applicato nel processo e in laboratorio. Offre uniformità di misura totale nel corso dell'intera produzione.

- F
- L
- E
- X
Memosens COS81D con puntale a C del coperchio del sensore. Usate il coperchio per la misura dell'ossigeno nei liquidi, come nelle applicazioni dei fermentatori, per prevenire la formazione di bolle d'aria.

- F
- L
- E
- X
Memosens COS81D con puntale a U del coperchio del sensore. Usate il coperchio per la misura di ossigeno nelle fasi gassose, quali l'inertizzazione, dove le particelle abrasive potrebbero danneggiare lo strato ottico del coperchio.

- F
- L
- E
- X
Effettuate manutenzione e taratura del vostro sensore Memosens COS81D comodamente in laboratorio e in condizioni controllate con il software Memobase Plus.

- F
- L
- E
- X
Installate il sensore pretarato Memosens COS81D nel vostro processo e sarà immediatamente pronto per il batch successivo.

- F
- L
- E
- X
Posizione del sensore in un fermentatore.
Sintesi delle specifiche
-
Campo di misura
da 0,004 a 30 mg/l
da 0,05 a 330 %SAT
da 0,1 a 700 hPa -
Temperatura di processo
Da 0 a 140 °C
(da 32 a 284 °F) -
Pressione di processo
0,02 a 13 bar ass
(0 a 190 psi)
Campo applicativo
Memosens COS81D è il sensore di ossigeno ideale per le applicazioni igieniche quali fermentazione e inertizzazione. Le misure stabili a lungo termine e l'automonitoraggio permanente garantiscono i valori di misura più affidabili per aiutarvi a ottenere la qualità dei prodotti che desiderate e per ottimizzarne il rendimento. Memosens COS81D non è l'ultima generazione di Memosens. Per avere informazioni sul nuovo sensore Memosens COS81E con funzionalità estese, cliccate qui.
Memosens COS81D misura l'ossigeno in applicazioni in cui si richiedono elevati livelli di sterilità e igiene quali ad esempio:
Fermentazione
Inertizzazione
Produzione di acqua potabile
Con le certificazioni internazionali di protezione dal rischio di esplosione, quali ATEX e IECEx, il sensore di ossigeno Memosens COS81D è idoneo all'uso in aree pericolose.
Disponibile certificato di conformità farmaceutica con il numero di serie del sensore specificato.
Vantaggi
Costruzione igienica secondo EHEDG e ASME BPE (compresa conformità USP Classe VI e FDA) che evita la contaminazione incrociata e rispetta tutti i requisiti GMP e GLP.
È possibile utilizzare il sensore in applicazioni di processo e fermentatori da banco. 100% di coerenza di misura dalle prime prove di laboratorio fino al processo finale.
Tempo di disponibilità del processo più esteso in assoluto grazie alla sostituzione del sensore in pochi secondi: pretaratura del sensore in laboratorio e sostituzione nel processo con un collegamento rapido. Non richiede tempo di polarizzazione ed è subito pronto a effettuare la misura.
Un LED di riferimento integrato compensa l'invecchiamento del LED di misura. Questo garantisce valori di misura affidabili per l'intera produzione batch.
Operazioni di manutenzione ridotte: Memosens COS81D non presenta elettroliti di difficile gestione né membrane sensibili. È sufficiente sostituire il coperchio del sensore, effettuare la taratura e Memosens è pronto per l'utilizzo.
Il sistema intelligente Memosens COS81D memorizza i dati del sensore e di processo importanti. Il software di gestione del sensore Memobase Plus CYZ71D può utilizzare tutti questi dati per documentare l'intera vita del sensore, offrendo tracciabilità completa e riducendo al minimo il materiale cartaceo.
Idoneo per CIP/SIP e autoclavaggio, approvato per l'uso in aree pericolose.
Video
-
È possibile misurare la concentrazione di ossigeno disciolto in un liquido mediante i principi di misura amperometrico od ottico. Questo video mostra come funzionano questi principi di misura.
-
Memosens converte il valore misurato in un segnale digitale e lo trasferisce al trasmettitore con una connessione senza contatto elettrico. Questo video mostra il modo in cui Memosens ottimizza il controllo e la manutenzione del processo.
Selezione Extended
-
Prodotti di fascia alta
- Funzionalità e convenienza elevate
Eccellenza tecnica
Semplicità

-
Prodotti semplici
- Selezione, installazione e messa in funzione semplice
Eccellenza tecnica
Semplicità
-
Prodotti standard
- Affidabilità, solidità e manutenzione ridotta
Eccellenza tecnica
Semplicità
-
Prodotti di fascia alta
- Funzionalità e convenienza elevate
Eccellenza tecnica
Semplicità
-
Prodotti speciali
- Progettati per applicazioni complesse
Eccellenza tecnica
Semplicità
Variabile
Selezioni FLEX | Eccellenza tecnica | Semplicità |
---|---|---|
Selezione Fundamental Soddisfa le tue esigenze di misurazione di base |
Eccellenza tecnica
|
Semplicità
|
Selezione Lean Gestisci agevolmente i tuoi processi core |
Eccellenza tecnica
|
Semplicità
|
Selezione Extended Ottimizza i tuoi processi con tecnologie innovative |
Eccellenza tecnica
|
Semplicità
|
Selezione Xpert Controlla le tue applicazioni più impegnative |
Eccellenza tecnica
|
Semplicità
Variabile |
-
Principio di misura
Misura ottica dell'ossigeno
-
Applicazione
Controllo di processo nella produzione di enzimi, controllo della crescita delle colture, biotecnologia, industria alimentare, applicazioni generali di processo
-
Installazione
Connessione al processo standard Pg 13.5
Installazione in armature di pH standard -
Caratteristica
Sensore ottico igienico per la misurazione stabile dell'ossigeno su più cicli di sterilizzazione
Misura possibile in acqua piatta -
Campo di misura
da 0,004 a 30 mg/l
da 0,05 a 330 %SAT
da 0,1 a 700 hPa -
Principio di misura
Le molecole sensibili all'ossigeno (marcatore) sono integrate in uno strato ottico attivo (strato di fluorescenza). La superficie dello strato di fluorescenza è in contatto con il terreno. L'ottica del sensore è diretta sul retro dello strato di fluorescenza. L'ottica del sensore trasmette impulsi di luce verde allo strato di fluorescenza. I marcatori rispondono (fluorescenza) con impulsi di luce rossa. La durata e l'intensità dei segnali di risposta dipendono direttamente dal contenuto di ossigeno o dalla pressione parziale.
-
Design
Sistema ottico, acciaio inox
-
Materiale
Asta del sensore: acciaio inox 1.4435
Guarnizione di processo: FKM (USP <87>, <88> Classe VI e FDA)
Tenuta/O-ring: EPDM, FFKM (USP <87>, <88> Classe VI e FDA) -
Dimensione
Diametro: 12 mm (0,47 pollici)
Lunghezza asta: 120, 220, 360 e 420 mm
(4.72, 8.66, 14.2 e 16.5 pollici) -
Temperatura di processo
Da 0 a 140 °C
(da 32 a 284 °F) -
Pressione di processo
0,02 a 13 bar ass
(0 a 190 psi) -
Sensore di temperatura
Pt1000 (Classe A secondo DIN IEC 60751)
-
Connessione
Memosens-testa di connessione
-
Certificazioni aggiuntive
Certificazione dei materiali 3.1
ASME BPE-2016
Regolamento (CE) No. 1935/2004
Configura per scaricare i disegni CAD del prodotto
Scegli tra le opzioni suggerite
-
-- selected coding-- selected label99.999,00<%label%>
-
Cerchi altre opzioni? Usa il configuratore individuale per continuare.
-
-- selected coding-- selected label99.999,00<%feature%>
-
<%label%>99.999,00
-
Cerchi altre opzioni? Usa il configuratore individuale per continuare.
-
Process Connection
-
<%label%>99.999,00
-
<%label%>99.999,00
-
-
<%feature%><%coding%><%label%>
-
Prezzi per pezzo
-
<%range%><%price%>
-
- Add-on opzionali
Configurazione individuale
Acquistati spesso insieme
Accessori
Prodotti correlati